Imprese familiari e passaggio generazionale: Laminazione Sottile, storia di successo


Ieri ho avuto il privilegio di visitare un reparto produttivo della Laminazione Sottile Group, impresa familiare fondata nel 1923 e portata avanti sin dal sogno del fondatore ad oggi dalla famiglia Moschini e da ben tre generazioni. La quarta generazione è già inserita in azienda e potrà garantire una successione che rappresenta un caso di enorme successo di continuità aziendale, in Italia e in Europa. Nel nostro Paese, infatti, solo il 15-20% delle imprese familiari arriva alla terza generazione, pochissime alla quarta!

Oggi il Gruppo ha 9 sedi nel Mondo e 1300 lavoratori.

Entrare in una realtà così ricca di storia significa immergersi in un racconto che parla di valori tramandati, innovazione e coraggio.

Ogni impresa familiare custodisce un patrimonio intangibile: quello della conoscenza, dell’esperienza, delle relazioni, della capacità di affrontare insieme il cambiamento. Il passaggio generazionale non è soltanto un evento aziendale, ma un momento di grande valore umano. È qui che si misura la cura con cui si tramandano sogni, competenze e responsabilità.

Nella mia esperienza, racconto spesso che ogni visita e ogni progetto in un’azienda familiare è un viaggio nel cuore dell’imprenditoria italiana. Un percorso che ci ricorda quanto la nostra economia si fondi anche sulla capacità di trasmettere la passione e il senso di appartenenza da una generazione all’altra, coltivando quelle qualità che rendono unico il nostro Paese.

La cura della fase del passaggio generazionale può rappresentare un vero momento di svolta e di sviluppo delle imprese familiari. Un processo da accompagnare con rispetto, attenzione e una visione condivisa.

👉 Per approfondire: ne parlo anche in questa pagina, dove raccolgo riflessioni e strumenti dedicati alle imprese familiari e alla loro evoluzione: Imprese familiari e Passaggio generazionale.


Tag:

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *