Nel cuore della mia esperienza professionale e nella ricerca c’è l’idea che i temi della finanza e del credito non siano solo appannaggio della finanza speculativa e capitalistica, ma possano anche svilupparsi in ambiti di prossimità e di vicinanza alle persone, facendo della relazione, della fiducia e della responsabilità verso il bene comune i propri valori fondanti.
Negli ultimi dieci anni, in cui ho servito la comunità della BCC Terra d’Otranto, prima come Consigliere, poi come Consigliere delegato al sistema dei controlli interni e infine come Vice-Presidente, costruendo insieme ai colleghi e ai collaboratori un percorso di rinascita aziendale e di comunità, di crescita e impegno, fino a posizionare l’azienda su risultati mai conseguiti in precedenza, ho tradotto una vera e luminosa passione in azioni concrete per la comunità.
Anche i numeri, oggi, raccontano molto:
✅ Impieghi: da 103 mln a 297 mln
✅ Crediti deteriorati: da 11 mln a 1,5 mln
✅ Raccolta diretta: da 156 mln a 337 mln
✅ ROE: da 7,6% a 15%
✅ Gross NPL Ratio: da 18,8% a 1,4%
✅ Cost/Income: da 94,8% a 59,9%
Un cambiamento strutturale, dal presidio del credito sano, alla costruzione di valore per soci, comunità e territori: abbiamo ridotto i rischi anche in una fase di crescita importante, migliorando al contempo redditività, patrimonio, solidità, liquidità e processi aziendali.
In parallelo, abbiamo rinnovato e rafforzato i legami con il tessuto economico-sociale, riaffermando la vocazione mutualistica e cooperativa come leva di sviluppo generativo.
👉 Continua ad approfondire sulla pagina: Mutualità & Credito Cooperativo.
Nessuna risposta.