Presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma, è stato presentato lo studio dal titolo: “Strategie e strumenti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Lo studio, a cura del Dipartimento per gli Affari Regionali, le Autonomie e lo Sport, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio e gli attori istituzionali che svolgono funzioni e ruoli primari nel settore, raccoglie le norme vigenti sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare. L’obiettivo è semplificare e facilitare le scelte delle amministrazioni pubbliche relative a un tema di grande rilievo strategico, oggi più che mai. La valorizzazione e rigenerazione del patrimonio pubblico è, infatti, un tema di grande attualità, che coinvolge l’idea strategica di città e di territorio che le amministrazioni locali intendono realizzare.
La peculiarità della materia risiede nella natura del patrimonio immobiliare pubblico: esso è molto vasto, eterogeneo e si trova nella disponibilità di una pluralità di soggetti pubblici. Inoltre, la valorizzazione del patrimonio è leva strategica fondamentale nell’ottica di un miglioramento della gestione finanziaria e complessiva delle amministrazioni pubbliche. Per consultare lo studio clicca qui.
* Propria elaborazione su notizie da “Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione” del 03/04/2015.