Parte il Fondo per finanziare progetti di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici

Tutti i Comuni, così come le altre amministrazioni pubbliche (di cui all’art, 1, c. 2, del d.lgs. n. 165/2001) possono accedere al nuovo Fondo, costituito dal ministero dell’Ambiente, relativo alle risorse per sostenere la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 276/2016) il decreto Ambiente del 21/09/2016, denominato appunto “Istituzione del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto”.

Le risorse, che finanzieranno la progettazione preliminare e definitiva degli interventi, saranno erogate tramite bando (annuale) per progetti riguardanti edifici di proprietà dell’amministrazione pubblica e relativi allo svolgimento della sua attività. Per il 2016 sono stati stanziati 5,5 milioni di euro, mentre per il 2017 e il 2018 sono stati stanziati 6 milioni di euro per anno. La domanda di partecipazione al bando dovrà essere unica per ogni ente, tuttavia la stessa potrà contenere richiesta per interventi a valere anche su più unità locali del territorio di competenza dell’amministrazione.

Nel frattempo sembra in dirittura d’arrivo il nuovo Testo Unico sull’amianto che conterrà l’obbligo di denuncia e di bonifica, riguardante tutti gli edifici (pubblici e privati) e che consentirà, mediante un’azione organica nazionale, di mappare tutto l’amianto esistente e censire le patologie connesse, nonché di attivare misure per la riconversione delle aree industriali dismesse.

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.