Perché questo avviso
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito viene fornita la “Cookie & Privacy policy” del blog www.carlopoti.it. L’informativa è valida solo per il blog www.carlopoti.it e non si estende a altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (anche esterni e in alcun modo collegabili a questo sito).
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati delle persone identificate o identificabili consultando questo sito web è Carlo Potì, proprietario del dominio e del blog www.carlopoti.it.
Dati personali e Riservatezza delle Informazioni
I dati forniti nei commenti, o nella pagina dei contatti, non vengono concessi a terzi.
Modalità del trattamento
I dati comunicati nei commenti, o tramite la pagina dei contatti, saranno conservati in un database con accesso riservato a Carlo Potì. L’utente può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei suoi dati dal database inviando un’e-mail al seguente indirizzo: mail@carlopoti.it
Uso dei Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Questo blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso: acconsenti all’utilizzo dei cookie di questo blog, se continui la navigazione. Il blog utilizza i seguenti tipi di cookie (alcuni di essi sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle diverse pagine, come i Social Network):
__atuvc = Aggiorna il contatore sulla funzione di condivisione social su un sito web.
__atuvs = Assicura che l’utente visualizzi il conteggio aggiornato se condivide una pagina con l’app di social sharing AddThis.
wordpress_test_cookie = Necessario per sapere il tuo browser è abilitato alla ricezione di cookie.
wp-settings-1 = Questi cookie sono richiesti dalla piattaforma di blogging e non presentano alcuna informazione di identificazione personale.
wp-settings-time-1 = Questi cookie sono richiesti dalla piattaforma di blogging e non presentano alcuna informazione di identificazione personale.
L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookie attraverso le opzione del proprio browser:
Su Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookie.
Su Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookie.
Su Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookie come si desidera.
Su Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione “Blocca cookie” specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui cookie.