Consulta: “la Legge Delrio non è incostituzionale”

Il primo gruppo di norme della Legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, nota come Legge Delrio, superano il vaglio di costituzionalità. La Corte Costituzionale, infatti, con sentenza n. 50 depositata il 26/03/2015 ha rigettato i ricorsi promossi dalle Regioni Lombardia, Veneto, Campania e Puglia con i quali sono stati impugnati, complessivamente, cinquantotto commi dell’art. 1 della stessa Legge.

Per approfondire la Legge, con la quale il legislatore ha inteso realizzare una significativa riforma di sistema della geografia istituzionale della Repubblica, in vista di una semplificazione dell’ordinamento degli enti territoriali, senza arrivare alla soppressione di quelli previsti in Costituzione, clicca qui.

* Propria elaborazione su notizie da “Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione” del 03/04/2015.

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.