Comunali 2009, i risultati e la nuova “squadra”

Cari amici, eccomi di nuovo con voi a dare uno sguardo agli esiti delle elezioni comunali 2009. Cercherò di analizzare i dati sotto alcuni, immediati, punti di vista. A mio avviso è stata una competizione avvincente, come si prospettava, del resto, alla vigilia.

Innanzitutto, i voti complessivi delle due liste sono stati i seguenti:
LISTA N. 1: “Per Melendugno e Borgagne”3.533
LISTA N. 2: “UNITI per Melendugno e Borgagne”3.182
Pertanto, per la differenza di 351 voti, il nuovo Sindaco di Melendugno è Vittorio Potì.

Le somme precedenti possono suddividersi come segue:

voti ai soli candidati sindaci (voti dati solo alla lista barrando il simbolo) sono stati i seguenti:
Vittorio Potì – “Per Melendugno e Borgagne”448
Luigi Roberto Felline – “UNITI per Melendugno e Borgagne”518

voti di preferenza ai candidati al Consiglio Comunale sono stati (i voti in grassetto corrispondono ai nuovi componenti dell’assise cittadina):

Candidati LISTA N. 1: “Per Melendugno e Borgagne” (totale 3.0852.150 a Melendugno, 935 a Borgagne)
1. BUFANO Fabio – 275
2. CISTERNINO Oronzo Maurizio – 267
3. CONTE Niceta (detta “Tina”) – 65
4. CORVINO Niceta – 179
5. DE RINALDIS Ezio Antonio – 99
6. DIMA Luca Maria – 256
7. DIMA Simone – 138
8. DORIA Massimo – 95
9. DURANTE Antonio (detto “Uccio”) – 188
10. GALASSO Erlene – 92
11. MANGIACAVALLO Alberto – 135
12. MAZZEO Oronzo Giuseppe – 106
13. POTENZA Sandro – 238
14. PRETE Anna Elisa – 287
15. RUSSO Mauro – 478
16. SERINO Luigi – 187

Candidati LISTA N. 2: “UNITI per Melendugno e Borgagne” (totale 2.6642.224 a Melendugno, 440 a Borgagne)
1. CANDIDO Francesco (detto “Franco”) – 154
2. CANDIDO Pantaleo (detto “Leo”) – 80
3. CARRA Luigi – 53
4. CARROZZO Lara – 86
5. DEGAETANI Luigi – 214
6. DURANTE Cherubino – 338
7. GALATI Angelo – 351
8. GIAUSA Marino Francesco Giulio – 286
9. MARRA Giuseppe – 164
10. MARRA Pietro (detto “Piero”) – 188
11. MONTINARO Andrea – 209
12. PETRACHI Sonia – 97
13. SERINO Giuliana – 102
14. STELLA Francesco – 189
15. TROVE’ Fernando Antonio – 91
16. VERI Alessandro – 62
(oltre ai 4 precedenti contrassegnati dal grassetto, della minoranza in Consiglio fa parte anche Roberto Felline)

Volendo suddividere il voto tra Melendugno e Borgagne, complessivamente la situazione è:
Melendugno: Lista n. 2 > Lista n. 1 (136 voti)
Borgagne: Lista n. 1 > Lista n. 2 (487 voti)
La differenza è, ovviamente, quella indicata in principio: 351 voti.

Da parte mia l’augurio di un buon lavoro alla nuova maggioranza e al nuovo Sindaco, con l’augurio speciale che la futura azione amministrativa sia sempre indirizzata verso l’obiettivo vero: migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, in ogni senso. Alla futura opposizione (ruolo a mio avviso importantissimo), tanti auguri di buon lavoro di controllo costante e impegno propositivo, sempre dalla parte dei cittadini.
Io sarò sempre qui con immutato senso civico cercando di essere sempre informato su tutto ciò che accadrà nella nostra Melendugno e continuando a rappresentare, anche grazie a questo blog, valori forti (come la verità), diritti e doveri dei cittadini con tutti i loro bisogni.

———————————————–

Varata la nuova Giunta Comunale:
Mauro Russo (vicesindaco, deleghe al Patrimonio, Affari Generali, Servizi Tecnologici, Sviluppo del Territorio, Decoro urbano)
Luigi Serino (Politiche Sociali)
Antonio Durante (Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Residenziale Pubblica)
Niceta Corvino (Organizzazione degli Uffici e dei Servizi, Personale, Politiche Comunitarie)
Fabio Bufano (Bilancio, Controllo interno di Gestione, Attività Produttive)
Annaelisa Prete (Politiche Culturali, Pubblica Istruzione, Archivio e Biblioteca)

Assessori dell’Unione dei Comuni:
– Luca Dima
Maurizio Cisternino
Essi ricevono inoltre delle deleghe speciali da Consiglieri Comunali. Il primo si occuperà di Tutela dell’Ambiente e delle Energie Rinnovabili. Il secondo si occuperà di Vigili Urbani, Sport, Attività Turistiche e Commerciali, Spettacoli estivi nelle marine.
Un’altra delega speciale è quella alle Politiche Giovanili, affidata al Consigliere Simone Dima.

Presidente del Consiglio Comunale sarà Alberto Mangiacavallo (figura nuova per Melendugno, finora era stato il Sindaco a dirigere i lavori del Consiglio Comunale). Invece il Capogruppo di Maggioranza in Consiglio sarà Sandro Potenza.

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.